
Quando si pensa alla nostra nazione, vengono subito in mente secoli e secoli di grande cultura: un bagaglio di conoscenze molto precise e variegate che sono state con il tempo applicate ad ogni ambito, modellandosi sulle rispettive caratteristiche. Un’Italia da scoprire, intrisa di nozioni. Tra gli altri settori è innegabile che abbia una presenza molto importante anche quello dell’automobile, da sempre perno fondamentale dell’economia di alcune regioni in particolare ma a livello più generale di tutto lo Stivale.
Ed anche in questo caso, l’associazione di pensiero è piuttosto scontata e in qualche modo immediata: nel momento in cui parliamo di automobili, è impossibile non pensare alla Fiat. Un colosso che ha scritto pagine determinanti dell’economia italiana, sfornando negli anni dei modelli che sono entrati di diritto nella storia del settore: la Fiat Panda è proprio uno di questi modelli. Una certezza lunga 40 anni.
Contenuto dell'articolo
Il lancio di FCA: edizioni speciali per la Fiat Panda
Ebbene sì, la celebre Panda in questo 2020 spegne 40 candeline: tanti anni sono trascorsi da quando, nel 1980, la “mamma” Fiat ebbe quella che può essere definita davvero un’intuizione geniale. Il modello negli anni ha battuto qualsiasi record di vendita del settore, divenendo una vera e propria icona per il pubblico in target: una macchina estremamente comoda e pratica, dalla guidabilità semplice e immediata e per di più ad un prezzo tendenzialmente contenuto comparato con la media del mercato del settore.
Un altro elemento assolutamente a suo favore, ma questa è una caratteristica distintiva di tutti i fabbricati Fiat, è la facilità nel reperire i pezzi di ricambio nel caso in cui ve ne fosse necessità. Esistono tanti modelli di autovetture che, nel momento in cui presentano un problema, non rendono la vita facile ai guidatori perché i ricambi sono davvero complessi da rintracciare. Non così per la Panda, che può vantare una fornitura di pezzi di ricambio ben diffusi sia tra i rivenditori fisici che nei negozi online come per esempio qui su Motordoctor.it.
Tanto che nel corso degli anni la Fiat ha lanciato molte riedizioni: modelli aggiornati e rinnovati dal punto di vista estetico e delle funzionalità, ma sempre fedeli ai principi originari. Una tradizione che adesso si rinnoverà ulteriormente, ancora una volta, proprio in occasione dei 40 anni della Panda: FCA ha infatti approvato la scelta di lanciare sul mercato delle edizioni speciali della storia macchina, ovviamente celebrative. Ma come saranno queste vetture?
Tutti i dettagli delle Special Edition
Non è ancora ufficiale se verrà rilasciata una sola Panda SE 40 Full optionals, o se invece verrà effettuato un aggiornamento dell’intera gamma. Ad ogni modo queste macchine non abbandoneranno ovviamente l’attuale generazione 319. Il rendering Panda 2020 sarà però realtà, e darà anche l’addio al motore FIRE nato a metà degli anni ‘80: si parla di almeno un allestimento dedicato.
Le vetture non presenteranno sul “muso” le piccole barre diagonali tricolori, come molti appassionati avevano sperato: ci saranno invece le quattro grandi lettere, in una rievocazione storica per l’appunto. Su questi modelli debutterà però anche il nuovo logo Fiat. Di sicuro le vetture in questione presenteranno tinte e finiture esplicitamente dedicate alla celebrazione del compleanno, ed altre caratteristiche non sono in dubbio: un display centrale più grande ed un motore 1.2 8 valvole aspirato.
Tra i vari modelli possibili, non sarà presente la Panda Abarth: le altre invece sono per l’appunto ancora da definire con certezza, partendo dai presupposti appena elencati. Non ancora certi nemmeno i prezzi di listino per queste edizioni speciali che saranno disponibili presumibilmente nel secondo semestre: possibile però un aumento non indifferente per quel che riguarderà la versione più dotata.