Capri, Ischia e Procida: paradisi tutti da vivere in catamarano

By | 28 Luglio 2020
capri

Tra le tante destinazioni predilette dai diportisti per una crociera a vela a bordo di un multiscafo ci sono sicuramente le isole partenopee, Capri, Ischia e Procida che in questa estate 2020 dopo il lockdown forzato si presentano in tutta la loro maestosa bellezza.

Per chi ama le vacanze in barca l’Italia è uno dei luoghi più belli al mondo da visitare non solo per il suo territorio costiero, un concentrato di bellezze paesaggistiche che alterna isole e arcipelaghi, spiagge e calette, parchi marini e riserve naturali, ma anche per i tanti borghi marinari e le città d’arte che si trovano lungo la costa, nonché per gli eventi che si susseguono durante tutta la stagione estiva.

Esplorare il Belpaese a bordo di una barca è uno dei modi più divertenti, ma anche strategici perché permette di godersi il territorio da una prospettiva originale e appagante senza doversi preoccupare di prenotare alberghi e ristoranti e soprattutto consente di navigare lungo tratti costa incontaminati, lontani dal chiasso  e inaccessibili via terra.

Contenuto dell'articolo

Perché noleggiare un catamarano: privacy, comfort e libertà

E se in questa estate 2020 caratterizzata dal fantasma del Covid-19 è bene rispettare regole di sicurezza sanitaria, distanziamento sociale e divieti di assembramento, ecco che allora chi sceglie la vacanza in barca deve puntare su un mezzo che offra il massimo comfort e la totale autonomia di risorse per consentire all’equipaggio di rimanere a bordo anche per parecchi giorni sostando in rada ed evitando l’affollamento di porti e marina turistici. La soluzione è noleggiare un bel catamarano che proprio per la sua conformazione a doppio scafo offre tanto spazio sia all’esterno con un grande pozzetto riparato, larghi passavanti e un’altrettanto enorme zona di prua dove prendere il sole e rilassarsi, così come all’interno con ampio quadrato, la cucina e le cabine doppie collocate alle estremità degli scafi che consentono di vivere liberamente l’esperienza in barca, come anche la propria privacy.

Un altro vantaggio del catamarano sono le prestazioni. Grazie infatti al grande piano velico e agli scafi privi di chiglia, queste barche sfruttano appieno la forza del vento e permettono di vivere tutta l’ebbrezza della velocità in mare. Alle prestazioni si aggiunge infine una grande stabilità in navigazione perché il catamarano riduce il fastidioso rollio e beccheggio e risulta perfetto per ospitare gruppi numerosi di persone.

Il mare del centro Italia, facile da raggiungere e bello da morire

Tra le tante destinazioni ideali da godersi a bordo di un catamarano ci sono sicuramente la Liguria e le Cinque Terre, la Sardegna, l’Arcipelago Toscano, il Salento, la Calabria e la sempre più gettonata Sicilia con le isole Eolie e le Egadi. Per ottimizzare tuttavia i tempi di imbarco e ridurre le spese di viaggio delle nostre crociere in catamarano, si può optare per il centro Italia, andando per esempio alla scoperta delle isole partenopee: Capri, Ischia e Procida. In questo caso si può approfittare dei tanti operatori charter che effettuano il noleggio catamarani nella città di Napoli.

Perdersi tra le bellezze naturali di Capri e Ischia

Tra le isole del Golfo di Napoli Capri è certamente la più romantica e mondana, un pezzetto di terra dall’atmosfera magica e lo scenario idilliaco che nei secoli ha saputo conquistare imperatori romani e star di Hollywood. Costeggiando la sua costa si possono ammirare i Faraglioni, immersi in acque cristalline oppure la maestosa Grotta Azzurra, una cavità caratterizzata da uno specchio d’acqua di un azzurro acceso. Per il resto tutto di Capri è di una bellezza innegabile: le casette imbiancate a calce, i tortuosi vicoli antichi, la funicolare panoramica, la celebre piazzetta con la sua atmosfera da set cinematografico e l’ineffabile mix di hotel di lusso, ristoranti alla moda, boutique di stilisti famosi e terrazze mozzafiato a picco sul mare.

Non meno suggestiva è Ischia, ricca di splendidi centri storici, antichi borghi di pescatori, vigneti e lussureggianti giardini. Ischia è rinomata per le terme naturali e la sua costa variegata che offre spiagge di sabbia bianca e baie rocciose con fondali ricchi di bellezze marine. Tra le sue meraviglie da non perdere ci sono le cittadine di Ischia Porto, Ischia Ponte, Casamicciola Terme, Forìo e Lacco Ameno, sulla costa Nord. Mentre a Sud Sant’Angelo è un’oasi di pace con un grazioso porticciolo raccolto e spiagge gorgoglianti di sorgenti termali.

Esplorare Procida, l’isola del “Postino”

Infine c’è Procida la più piccola, ma anche la più facile da raggiungere. Famosa per essere stata il set principale del celebre film “il Postino”, diretto e interpretato da Massimo Troisi, è piacevolmente autentica con i suoi vicoli stretti, le barche di pescatori, i gatti, le scalinate e la sua costa frastagliata. Per non parlare delle sue casette basse e colorate e gli edifici storici che culminano con l’Abbazia di San Michele Arcangelo, posizionata a 90 m sul livello del mare in cima al promontorio di Terra Murata. Dal porto della Chiaiolella si può arrivare fino all’isolotto di Vivara, una riserva naturale che si trova di fronte alla spiaggia del Cirraciello. Intorno all’isola ci sono poi tante spiagge e baie dove sostare alla fonda per un bagno.

 

Insomma il Golfo di Napoli con le sue splendide isole è una destinazione di crociere in catamarano tra le più suggestive al mondo per chi ama il mare, ma anche la storia, la cultura e la natura incontaminata di questo meraviglioso scrigno al centro del Mediterraneo.