Giochi online è passione: al sud Italia non se ne può fare a meno

By | 6 Gennaio 2018

Il poker, il gratta e vinci, le scommesse sportive e quant’altro sono ormai la passione sfegatata degli italiani. In particolar modo, al sud, dove, vuoi per tradizione, vuoi per tendenza, alla fortuna nessuno rinuncia.

Questo giochi sono in un certo modo approdati sul web senza che nessuno si aspettasse un simile successo. E invece il boom ha raggiunto ogni angolo d’Italia, dove, sia da PC, che da Smartphone o da Tablet, i giochi dei siti gambling fanno capolino nella lista dei divertimenti più “in” a cui lasciarsi andare almeno una volta nella vita. Il successo, soprattutto al meridione, di questi gioco dipende dal fatto che sono facilmente accessibili, senza esclusioni, sono semplici da usare ma sensazionali nella grafica e nell’esperienza.

Contenuto dell'articolo

Il trend in crescita al sud Italia del casino online

Questo 2018, tra l’altro non ancora concluso (anche se manca poco), ha visto la registrazione di circa 4 milioni di persone che si sono cimentati almeno in una giocata, per una spesa totale che ha sfiorato il mezzo miliardo di euro. Cifre esorbitanti raggiunte anche grazie alla serietà dei bookmaker che seguono alla lettera le norme degli enti competenti.

E a proposito di questi ultimi, c’è l’AAMS (Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato), che monitorando di frequente l’attività dei bookmaker, ha stimato che solo nel 2018 c’è stata una crescita pari al 10% rispetto al 2017. Ragazzi tra i 25 e i 34 anni si affidano sempre più spesso a questo nuovo modo alternativo di tentare la fortuna, in particolar modo al Sud Italia. Vengono provate tutte le slot macchine gratis nonché tutta la sezione delle scommesse sportive o dei giochi da casino: insomma un’esperienza a 360 gradi.

Il boom delle scommesse dai siti di gambling online

Stando a delle statistiche in Italia il 25% degli italiani tende a puntare almeno una volta al mese. Soprattutto il mondo delle scommesse online è quello più visitato, seguito immediatamente dopo da giochi come poker, roulette, blackjack e tanti altri ancora. I giocatori non fanno che aumentare, spinti sempre più dalla curiosità di cimentarsi con una realtà per loro sconosciuta ma affascinante.

Dai dati emersi è venuto fuori che il gioco online ha portato degli introiti così corpulenti da favorire anche l’aumento delle casse dello stato, per un importo pari a 318 milioni di euro il 48% dei giocatori si trova al sud, al fronte del 22% presente al centro e il 30% del nord. La maggior parte dei giocatori è di origine partenopea, seguiti da Sicilia e Lombardia. Il successo non si placa, il gioco diverte, purché responsabile.

Il boom dei casino online in Italia e all’estero

L’Italia, stando anche a ciò che asserisce l’Agimec (Agenzia giornalistica sul mercato del gioco) è al secondo posto per utilizzo del gaming virtuale, con una lenta escalation cominciata nel 2008 e che continua a proseguire imperterrita il suo cammino. Prima dell’Italia, in classifica c’è l’Inghilterra, che è forte appassionata soprattutto dei siti di scommesse. Terzo e quarto posto vanno rispettivamente a Francia e Spagna, che hanno vissuto crescite in percentuali fino al 31%.