
La nomenclatura SEO è ormai parte integrante del Business, gestire al meglio la propria attività lavorativa attraverso un lavoro di ottimizzazione dei contenuti consente di poter incrementare oltre il fatturato anche l’immagine del proprio brand. Sempre più aziende prendono in considerazione la possibilità di servirsi di consulenze dedicate al fine di migliorare la loro visibilità sui motori di ricerca; nelle prossime righe esamineremo nello specifico le consulenze SEO e quando possono essere utili.
La consulenza SEO non è altro che un processo diviso in tre fasi principali: analisi, strategia e misurazione dei risultati.
Attraverso tale processo è possibile effettuare una prima analisi del sito interessato e valutarne la situazione generale, stabilendo i punti di forza e quelli di debolezza in relazione alla concorrenza.
Lo step successivo rileva, tramite una strategia di ottimizzazione dei contenuti, le mosse vincenti per incrementare la situazione del sito interessato, mettendo in luce le mosse di azione principali in base alle necessità del cliente.
Ultima ma non meno importante è la fase di misurazione dei risultati e report, questa aiuta il monitoraggio del posizionamento sui motori di ricerca del sito web e ne stabilisce le potenziali strategie future per agevolarne lo sviluppo.
I processi di analisi, strategia e monitoraggio possono essere implementati con nuove tecnologie di analytics che permettono il tracciamento delle attività in maniera puntuale aiutando e velocizzando e strategie di marketing da utilizzare.
Contenuto dell'articolo
I vantaggi
Le aziende in rampa di lancio hanno la necessità di usufruire di tale servizio per sfruttarne al meglio i vantaggi, vediamo quali sono i principali.
Impatto migliore dei Social: i Social Network sono molto dispersivi e veicolano i contenuti secondo dei parametri definiti dall’algoritmo interno, servirsi di una o più consulenze SEO garantisce un impatto più efficace e permette di raggiungere una visibilità maggiore per un lasso di tempo maggiore.
Backlink: i motori di ricerca più celebri impostano il loro algoritmo sulla qualità e l’indicizzazione dei contenuti, migliori saranno questi ultimi e maggiori saranno le probabilità di essere tra le prime pagine di ricerca. Grazie alle consulenze SEO è possibile sfruttare i Backlink e dare valore al proprio sito web.
Algoritmo di Google: sebbene si possano individuare le fondamenta che l’algoritmo di Google fornisce ai creatori di contenuti è fondamentale servirsi di professionisti che sappiano valutare periodicamente i possibili cambiamenti e adattarsi di conseguenza con strategie dedicate.
Esperti: il vantaggio principale verte sulla possibilità di evitare un lavoro impegnativo sulla gestione del proprio sito, affidandosi a esperti del settore ci si potrà concentrare su altri aspetti della propria attività lavorativa.
Quando può essere utile
Un servizio di questo genere è utile per diversi motivi, ma analizziamo i principali.
Status quo: è opportuno valutare di utilizzare delle consulenze SEO quando si ha la necessità di conoscere lo status del proprio sito web. Affinché si possa migliorare la strategia di marketing è essenziale essere a conoscenza di come si è collocati sui motori di ricerca.
Ottimizzazione: il termine SEO è usualmente sinonimo di ottimizzazione, ogni azienda dovrebbe effettuare delle consulenze SEO per migliorare l’ottimizzazione del proprio sito web sui motori di ricerca, così da agevolare il flusso di utenza sul sito e aumentarne le statistiche di acquisto o vendita.