
In genere chi si iscrive a Facebook lo fa per tenersi in contatto con le persone e incrementare il numero di Amici con cui condividere fatti, sentimenti, stati d’animo, un modo per non sentirsi soli in questa società che troppo spesso, pur immersi in un tessuto sociale notevole come può essere una grande città, ci fa sentire isolati; troppa l’indifferenza, la mancanza di comunicazione tra individui ciascuno preso dai propri pensieri, problemi ed attività per badare agli altri, anche con un semplice sorriso, senza bisogno di intavolare grandi discorsi.
Ecco, quindi, che un grande strumento di comunicazione come Facebook consente di essere sempre in contatto con persone, amici, familiari ovunque questi si trovino, anche dall’altra parte del mondo. Chi apre un proprio profilo su Facebook, quindi, poi lo usa e difficilmente dimenticherà la propria password di accesso ma può capitare per mille motivi: per mille accadimenti può essere che non ci si connetta a Facebook per diverso tempo e la password può essere dimenticata oppure ci possono essere circostanze in cui occorre cambiarla per sicurezza. Come fare in questi casi?
Cambiare o recuperare la Password di Facebook
In qualunque caso in cui si renda necessario reimpostare la password di Facebook, lo si può fare seguendo una procedura semplice che impegna pochi minuti e andiamo quindi a vedere come fare. Collegandoti alla pagina principale di Facebook ti vengono richiesti i dati per l’accesso, indirizzo mail e password e nella stessa pagina iniziale ti viene anche proposta la domanda “Hai dimenticato la Password?” sulla quale cliccherai per iniziare la procedura.
Questo bottone si trova in alto a destra, appena sotto al campo in cui è richiesta la password stessa per l’accesso. Cliccando si apre una pagina in cui ti viene richiesto di digitare l’indirizzo di posta elettronica, lo stesso che hai usato per la registrazione al Social o il tuo numero di telefono che hai registrato e clicca poi sul pulsante “ricerca” con il quale potrai identificare il tuo account su Facebook.
Il Social Network ti invierà sull’indirizzo e-mail o sul telefono un codice di verifica che serve per avere la certezza che la persona che sta compiendo la procedura sia proprio quella registrata. Sarà necessario, quindi, accedere alla tua posta elettronica per rilevare il codice di verifica; annotalo o meglio, incollalo nel campo “Codice per la reimpostazione della password presente nella pagina Facebook per la reimpostazione di questo dato.
Ti verrà, quindi, chiesto di immettere la nuova password per ottenere nuovamente l’accesso. La procedura è terminata e ti consigliamo, questa volta di scrivere o salvare la nuova password dove ritieni più opportuno. Sebbene in qualsiasi momento sia possibile ripetere la stessa operazione, per evitare seccature e perdite di tempo, è bene che tu abbia sempre disponibile da qualche parte la nuova password, purché tu ti ricorda dove si trova.
Se, invece, ricorre il caso in cui non hai dimenticato la Password ma la vuoi cambiare per motivi di sicurezza, lo puoi fare sempre dalla pagina iniziale cliccando sulla freccia nella barra blu in alto a destra aprendo così la pagina di Impostazione Account dal menù che ti compare e selezionando la voce “modifica” che si trova vicino al campo password.
Il modulo che ti viene proposto prevede l’inserimento della password attuale e nel campo previsto la nuova password che intendi impostare; ripeti la nuova password e conferma tutto con il pulsante “Salva modifiche” chiudendo in questo modo la procedura, semplice e rapida.
Come vedi, si nel caso in cui tu abbia dimenticato la password di accesso a Facebook, sia perché sospetti che qualcuno possa esserne entrato in possesso o semplicemente per aumentare la sicurezza, la procedura per farlo è parecchio semplice.