Chi chiama? Come avere informazioni su numeri di telefono

By | 23 Gennaio 2019
numeri sconosciuti

C’erano una volta gli elenchi telefonici, addirittura negli anni ‘60 con gli abbonati suddivisi per vie, in modo che bastava sapere l’indirizzo e anche se non ricordavi il nome, avevi sempre una possibilità di rintracciare il numero dell’abbonato. Con l’aumento esponenziale degli abbonati telefonici gli elenchi si sono trasformati in volumi di dimensioni e peso significativo in ordine alfabetico ma con l’introduzione della Legge sulla Privacy è diventato più difficile trovare un numero di telefono di una persona che magari, per esplicita scelta ha deciso di non comparire in elenco. La diffusione dei cellulari ha fatto anche sì che in molti rinunciassero alla linea fissa e gli elenchi si sono ridotti drasticamente fino a diventare oggi uno strumento di consultazione obsoleto. Gli elenchi sono suddivisi in Pagine Bianche, la generalità degli abbonati e Pagine Gialle, dedicate agli abbonati con personalità giuridica, suddivisi per categorie, che decidono di trovare menzione su tale elenco. Anche questo è obsoleto ormai, tanto che è di questi giorni la notizia che molti lavoratori degli stabilimenti che stampano le Pagine Gialle rischiano il posto di lavoro.

Al momento attuale se hai l’esigenza di trovare un numero telefonico non ti serve più l’elenco, lo puoi fare online, sia dal tuo PC che dallo Smartphone in maniera veloce e sicura, attraverso diverse App che sono appositamente studiate e strutturate a questo scopo. La legge sulla Privacy protegge comunque i dati delle persone che hanno scelto di non comparire, di mantenere il proprio numero riservato ma alcune App fanno riferimento a Database diversi da quelli di Telecom , spesso composti da dati volontariamente rilasciati dalle persone con espressa autorizzazione e per questo il reperimento di un numero di telefono che non compare sulle Pagine Bianche non costituisce violazione della Legge sulla Privacy. Quindi, infine, se hai una connessione internet e un po’ di fortuna, potrai trovare il contatto telefonico che stai cercando.

Le Pagine Bianche

Oggi Le Pagine Bianche sono in versione online, anche sempre disponibili anche in formato cartaceo ma la tecnologia consente anche di operare ricerche rapide risparmiando parecchia carta e consumo di materiali ed energia per stampare gli elenchi, quindi perché non approfittare di questa opportunità moderna? Le Pagine Bianche ti consentono di fare una ricerca in due modi opposti:

  • La ricerca di una persona a partire dal numero di telefono
  • La ricerca del numero a partire dal cognome e nome della persona

La prima opzione è particolarmente utile quando ti trovi un recapito telefonico che ti eri appuntato ma non ricordi più a chi si riferisce; è antipatico chiamare e chiedere chi risponde a quel numero, e forse nemmeno lo sapresti.

In entrambi i casi è sufficiente collegarsi al sito di Pagine Bianche e digitare nel campo “Numero di telefono” il numero che hai in mano per avere immediatamente l’indicazione del titolare e l’indirizzo. Al contrario se hai il nome dell’abbonato ma vuoi il numero, seleziona il campo “Nome” e avvia la ricerca. Naturalmente i dati verranno portati a tua conoscenza se la persona è presente nell’elenco e se ha accettato la pubblicazione dei suoi dati.

Un altro sito utile è InfoBell che raggruppa numeri di telefono suddivisi in privati o aziende. Per utilizzare questo servizio è sufficiente connettersi al sito e selezionare la tipologia di ricerca, privati o aziende. Sulla pagina che si apre immetti il numero di telefono e avvia la ricerca. Avrai immediatamente il riferimento relativo anche con l’eventuale indicazione di indirizzi internet, fax e altre informazioni disponibili rispetto all’abbonato corrispondente al numero di telefono immesso per la ricerca.

Se invece ricevi delle chiamate da numeri sconosciuti , con prefissi italiani ed esteri dai un occhio ai numeri truffa e indesiderati su Prefissoitalia.it