Whatsapp, La nota App di messaggistica istantanea ci ha ormai abituati a periodici aggiornamenti, alcuni dei quali soltanto con aggiustamenti dell’esistente, altri che introducono novità e importanti nuove funzionalità.
Purtroppo bisogna anche rilevare che la maggior parte degli utenti di Whatsapp aggiornano secondo l’ultima versione ma infine non conoscono affatto il tema dell’aggiornamento e le funzionalità introdotte con l’aggiornamento stesso.
Su questo sarebbe utile che Whatsapp desse una maggiore informazione al riguardo in quanto chi si limita all’utilizzo, senza cercare specificamente notizie al riguardo non è conseguentemente a conoscenza di tutte le potenzialità di utilizzo di Whatsapp, rinunciando inconsapevolmente a possibilità offerte con i vari aggiornamenti effettuati.
Whatsapp è certamente l’applicazione più amata ed utilizzata al mondo, non solo in Italia o in Europa, un mezzo di comunicazione istantanea con messaggi, foto e video condivisi istantaneamente a cui si aggiungono messaggi vocali e tutto gratis.
La straordinarietà di Whatsapp è la possibilità di comunicare istantaneamente a costo zero con persone di tutto il mondo, un risultato che era semplicemente impensabile soli una manciata di anni addietro. Il grande successo di Whatsapp non è sfuggito al colosso Facebook che, nel 2014 l’ha acquistata per una somma di 19 miliardi di dollari. Una delle novità dell’aggiornamento in arrivo è la possibilità di accesso ad un Whatsapp Store attraverso il quale gli utenti potranno scaricare gli Sticker che gli utenti di Facebook hanno la possibilità di avere già da un po’ di tempo.
La simbiosi con Facebook si fa, dunque, sempre più evidente e anche questo rientra nella logica dell’acquisto di Whatsapp da parte di Facebook e fa pensare che anche in futuro saranno sempre di più i punti in comune tra l famoso Social e l’app di messaggistica istantanea più conosciuta e utilizzata al mondo.
Novità con l’aggiornamento di Whatsapp
Tra le novità, anche se non proprio fondamentale, una che riguarda la versione Business di Whatsapp ovvero il fatto che d’ora in avanti gli utenti che scambiano messaggi saranno avvisati che la conversazione avviene in modalità end-to-end.
Novità riguardano anche una nuova FAQ che nel prossimo aggiornamento consente all’utilizzatore di Whatsapp di ricevere una notifica nel momento in cui qualcuno del proprio gruppo ti taggherà, costituendo questa novità un’utilità in più per l’utenza e all’interno di un gruppo sarà anche possibile aggiungere informazioni in modo che le informazioni stesse siano immediatamente note a tutti i componenti del gruppo.
Ancora un’interessante novità riguarda questa volta le chiamate in quanto sarà possibile passare da una chiamata vocale ad una videochiamata senza la necessità di interrompere la comunicazione in corso per riprendere una conversazione in videochiamata come avviane al momento.
Un notevole fastidio attualmente riguarda l’impossibilità di identificare chi è dietro ad un numero sconosciuto al destinatario. Con l’entrata in funzione delle vCard questo sarà finalmente possibile. Questo aggiornamento, con le novità che introduce, conferma che Whatsapp persevera nella sua politica di aggiornamento e miglioramento costante dedicandosi al progresso della piattaforma stessa a favore dei propri utenti.
Se vogliamo proprio fare un appunto a Whatsapp, questo riguarda la volontarietà dell’aggiornamento: non tutti possono essere interessati alle novità e alle nuove funzionalità che vengono introdotte, ci sono tantissimi utenti che utilizzano la messaggistica nella forma base o, al massimo per inviare foto o brevi video e tutto il resto è un di più che non desta interesse. Perché, quindi una persona deve essere obbligato a fare l’aggiornamento proposto, anzi, imposto?
Sarebbe bello se si rispettasse la libertà individuale di decidere se accettare l’aggiornamento oppure no ma d’altra parte c’è anche da dire che il disturbo è minimo e l’aggiornamento gratuito, per cui questo è proprio soltanto una questione di principio e null’altro.