
L’alga spirulina è da inserire sicuramente nelle prossime tendenze alimentari dal Wall Street Journal, la spirulina, un’alga blu-verde, è il “cibo naturale del futuro”.
Contenuto dell'articolo
Proprietà dell’alga spirulina
La spirulina è un’alga che il più delle volte viene consumata essiccata e polverizzata, e anche se le cifre precise variano a seconda del prodotto specifico contiene circa quanto segue:
- 55-70% proteine
- 10-25% Carboidrati
- 5-20% di grassi
Le cifre indicate sopra rappresentano la percentuale di calorie per 100g di spirulina in polvere che di solito ha circa 300-380 calorie.
Alga spirulina e lo sport
Questo superfood ha fatto subito breccia nel cuore degli sportivi, infatti praticare sport nella vita di tutti i giorni aiuta moltissimo, soprattutto per i ritmi di oggi che rendono la vita piena di ansie, stress e impegni che riempiono la giornata 24 ore su 24.
Ma praticare sport e curare l’alimentazione con piani specifici e con l’aiuto di integratori come l’alga spirulina è un passo veramente importante per la vita di tutti i giorni.
Lo sport o fitness è un’arma importante per ridurre questi fattori negativi e gli stress della quotidianità, ma soprattutto aiuta a migliorare la qualità della vita, abbassando di molto la probabilità di sviluppare malattie come quelle di tipo cardiovascolare.
Oltre a fare sport, anche l’alimentazione deve essere mirata e valutata in base al tipo di attività fisica che si andrà a svolgere.
Uno degli alimenti molto noti, anche a livello professionistico, e particolarmente consigliato a chi pratica attività sportiva è’ l’alga spirulina che, grazie ai suoi valori nutrizionali e proteici, è un ottimo integratore da assumere.
Spirulina e Sport il Binomio Importante per il Successo
Alga spirulina e l’utilizzo per chi pratica sport è molto spesso un binomio di successo garantito e approvato da moltissimi sportivi e campioni olimpionici, che hanno provato personalmente l’efficacia di questo prezioso alimento e hanno constatato come le loro performance fossero di gran lunga migliori in fase di resistenza fisica e di risultati.
Andando ad analizzare dove la spirulina abbia i suoi effetti positivi nello sport e nell’esercizio dell’attività fisica, possiamo fondamentalmente parlare di 3 aspetti chiave come la resistenza, la qualità delle prestazioni e i tempi di recupero molto più veloci.
Alga spirulina e lo sport vanno dunque di pari passo con questi tre elementi analizzati, ad esempio parlando di resistenza sappiamo bene come questo aspetto sia molto importante per un atleta o uno sportivo.
Nell’attività fisica il consumo di ossigeno comporta il consumo di molti più globuli rossi e di conseguenza una notevole carenza di ferro.
E’ proprio qui che l’alga spirulina entra in gioco favorendo la formazione di globuli rossi e, essendo una fonte inesauribile di ferro, andrà ad integrare il nostro organismo nella parte del tratto gastro intestinale.
Sono molteplici gli effetti postivi rappresentati dal binomio alga spirulina e lo sport, come ad esempio la diminuzione della sudorazione molto spesso causa di spossatezza e minore resistenza fisica.
La spirulina essendo ricca anche di minerali e vitamine naturali fungerà da ottimo integratore e diminuirà dunque la perdita di minerali come magnesio, sodio, ferro e potassio ed altri elementi molto importanti.
Secondo vari studi effettuati da innumerevoli istituti di medicina per lo sport, si è potuto constatare anche come l’alga spirulina aumenti e migliori notevolmente le prestazioni fisiche e di come rafforzi il sistema immunitario grazie all’assunzione dell’alga tramite snack veloci, con facile ricette da preparare o con semplici spuntini che rappresentano un vero e proprio pieno di energia pura.
Alga spirulina, conclusioni
In conclusione, voglio chiudere questo argomento fissando una serie di punti importanti che racchiudono secondo me il motivo del perchè l’alga spirulina sarà il superfood del futuro.
- La spirulina è un cibo vegano, però vi consigliamo di controllare sempre l’etichetta perchè a volte è mischiata con prodotti di origine animale.
- È altamente nutriente ed è ricca di vitamine e minerali
- Può aiutare con molti problemi di salute, ma più nello specifico può essere utilizzata per combattere la perdita di peso, l’anemia e la carenza di ferro.
- Combattere l’invecchiamento, come è descritto in quest’articolo di repubblica qui.