
Se c’è un marchio di occhiali da sole che non risente in alcun modo del trascorrere del tempo e dell’alternarsi delle mode, questo può essere individuato senza ombra di dubbio in Rayban, un brand da leggenda che a partire dal secolo scorso ha contribuito a scrivere la storia del settore fashion e, più in generale, del lifestyle. Non è esagerato definirlo come il marchio eyewear più conosciuto al mondo, e forse anche il più amato. Collezioni strabilianti che non smettono mai di stupire propongono creazioni inedite che meritano di essere scoperte.
Contenuto dell'articolo
La storia di Rayban
Gli Aviator sono un grande classico che non passa mai di moda, ma anche i Wings sono accessori a cui sarebbe molto difficile rinunciare. Come dimenticare, poi, i modelli ovali semicerchiati e squadrati che riportano indietro nel tempo e ci proiettano direttamente negli anni Settanta? Lo stile vintage è un must anche quando si parla di eyewear, e da questo punto di vista un ruolo di primo piano spetta senza ombra di dubbio al metallo, tra i materiali più in voga. Un tocco di colore straordinario, poi, viene offerto dalle lenti, che sempre più di frequente si caratterizzano per soluzioni cangianti temporanee.
Le lenti
Tra opzioni trasparenti al passo con i tempi e varianti a specchio a due colori, le lenti montate sui Rayban Ferrari e sugli altri modelli del marchio sono studiate e scelte in maniera specifica per non passare inosservate e per lasciare il segno. Una prospettiva inedita sui look più diversi viene garantita dalle silhouette più originali e dagli havana colorati che non rinunciano all’acetato: un modo per rendere il dovuto tributo ai classici della quotidianità. In questa rassegna non ci si può dimenticare, poi, del profilo di Wayfarer e Meteor, che viene aggiornato in virtù di opzioni cromatiche inedite che vanno a integrare una palette di havana tradizionale. L’effetto che ne deriva è coraggioso, per non dire ardito, complici gli angoli esclusivi che di certo non si perdono nell’indifferenza altrui.
Un mito nel mondo della moda
Di sicuro, i miti non devono azzardare più di tanto per dimostrare di essere tali: i sottili cerchi in metallo sono un marchio di fabbrica di Rayban, al pari delle lenti sfumate Evolve, che presentano una struttura squadrata oversize decisamente contemporanea. In tutte le loro varianti, offrono un vero e proprio spettacolo di colori; chi lo desidera ha la possibilità di richiedere e ottenere le lenti G15, vere e proprie icone, con varie tonalità sfumate cristallo.
La montatura metallo
Tra i tanti tratti distintivi del brand spicca la sottile montatura in metallo, che a dispetto del proprio aspetto leggero non ha niente da invidiare a strutture più appariscenti sotto il profilo della robustezza. Le possibilità di scelta sono numerose, tra le versioni total black e le varianti lucide in metallo: in qualsiasi caso l’effetto che ne deriva è di provata affidabilità.
Wings Evolution
A proposito di salti indietro nel tempo, provengono direttamente dagli anni Ottanta gli occhiali da sole Wings Evolution, che vengono reinterpretati con una monolente decisamente audace dal taglio squadrato, per altro rivisitata con nuance vistose e mai osservate in precedenza. Il logo Winds spicca sulle lenti sfumate a specchio che si contrappongono al doppio ponte e alle aste flat in metallo sottili, per un look che è curato nei minimi dettagli per elevarsi rispetto alla normalità. Quattro sono le versioni a disposizione per la montatura: si spazia dal nero al canna di fucile, passando per l’argento e loro lucido. Per le lenti, non mancano le opzioni sfumate a specchio. E se proprio non si è coinvinti dal modello Wings, si può sempre fare riferimento alla creazione Aviator, con i suoi cerchi in metallo iconici delineati da profili cromatici opachi.