Come diventare una modella?

By | 10 Dicembre 2019
requisiti per fare la modella

Lavorare all’interno del mondo della moda può essere il sogno nel cassetto di molte ragazze, che fin da piccoline sognavano di camminare sulle passerelle luminose, indossando meravigliosi vestiti realizzati da grandi stilisti.

Un tempo per fare la modella bastava avere delle gambe lunghissime, tanta determinazione e anche un pizzico di fortuna, che non guasta mai. Oggi giorno non si può certo dire che la modella è solo colei che vediamo sulle passerelle, in un periodo in cui la tecnologia e la condivisione sono alla base di ogni marketing, la figura della modella spazia da quello dell’influencer a quello di attivista sul web.

Cosa serve fare allora, per diventare una indossatrice professionista? Lungo questo articolo potrai leggere alcuni consigli che ti torneranno utili se vorrai intraprendere questo percorso professionale.

Contenuto dell'articolo

Investi sui tuoi potenziali e pubblicizzali al meglio che puoi

Per far si che tu possa realizzarti nel mondo della moda, devi investire il tuo tempo e le tue potenzialità. Non è un settore molto semplice e per entrarci devi essere molto determinata e lavorare sodo sui tuoi potenziali e riuscire a migliorarli.

All’inizio di questo percorso è consigliato realizzare un personale book fotografico che sarà il tuo bigliettino da visita quando andrai ai casting. Affinchè tu possa avere un portfolio interessante e ben fatto è il caso di rivolgersi a dei fotografi professionisti, i quali realizzeranno degli scatti di alta qualità e saranno in grado di darti le dritte giuste.

Il passo successivo è quello di rivolgersi ad un’agenzia di moda, all’interno della quale troverai molti professionisti del mestiere che ti rappresenteranno e ti metteranno in contatto con le case di moda.

Affidarsi ad un’agenzia seria e professionale, come  Newfacestars è il paso giusto per poter aver successo e realizzare il proprio sogno, questo perché l’agenzia oltre a sponsorizzarti davanti agli stilisti, investe il suo tempo per formarti, consigliarti e supportandoti lungo tutti passaggi di questo difficile mestiere.

Come creare un book fotografico professionale

Come dicevamo poco prima, avere un book fotografico personale è molto utile per farsi conoscere dalle grandi aziende. Per far si che questo fondamentale strumento funzioni, bisogna rivolgersi a dei professionisti.

Non basterà farsi scattare delle semplici e banali foto con addosso un outfit, ma bisogna realizzare un qualcosa di innovativo, sconvolgente e bello. Il book deve essere vario e non banale, i look scelti devono essere accattivanti e alla moda e infine devono essere scatti di alta qualità.

Perciò assumere un fotografo professionista è la scelta migliore, lui saprà darti i consigli giusti e avrà gli strumenti necessari per realizzare delle ottime foto.

Infine, ti consigliamo realizzare anche un book fotografico digitale, certo la carta stampata funziona ancora molto bene, soprattutto se si vuole fare la fotomodella, ma se si ha intenzione di fare la modella e di essere al passo con i tempi, realizzare anche un formato digitale delle tue fotografie, magari anche qualche video di presentazione ti darà una marcia in più.

Come affrontare i casting

Se il tuo book fotografico ha colpito le agenzie, il passo successivo sarà quello della partecipazione ai casting. Qui arriva un altro step molto impegnativo e difficile, ma assolutamente fattibile. Grazie ai casting avrai la possibilità di dimostrare le tue potenzialità ad una commissione che è lì per scegliere la persona giusta per rappresentare il loro marchio.

Sicuramente bisogna andare ai casting con una buona preparazione artistica, ma oltre a ciò, quello che più colpisce la giuria è la determinazione, il coraggio, il carisma, la passione per questo mestiere e anche la sincerità e la solarità.

Infine, ad un casting devi presentarti con un aspetto curato ed elegante, ma senza strafare. Ovviamente devi essere te stesso e non fingere di essere qualcun altro per poter impressionare la giuria, ricorda la sincerità è la dote migliore.

Il primo look che dovrai presentare alla commissione deve essere molto semplice e naturale ma allo stesso tempo curato. Devi dimostrare di avere una buona base sulla quale gli stilisti potranno lavorare e affidarti le loro creazioni.