
Roma è un autentico museo a cielo aperto che trasuda di storia, emozioni e romanticismo. Chi sceglie la capitale come luogo per convolare a nozze sa che può contare su centinaia di luoghi suggestivi dove scattre il servizio fotografico matrimoniale.
Ma altresì Roma è così vasta e così ricca di luoghi romantici che diventa persino difficile sceglierne alcuni. Si perché sarebbe impensabile in quelle poche ore che dura la passeggiata romantica degli sposi prima dell’inizio del banchetto, posare in tutti.
Proprio per questo ci siamo rivolti a Francesco Russotto, Fotografo matrimoni Roma, premiato nel 2020 come uno dei 10 migliori fotografi matrimonialisti d’Italia dalla prestigiosa Prowed Award, che mette in competizione professionisti di tutto il mondo.
Vediamo cosa ha da dirci in proposito dei luoghi più belli dove effettuare il servizio fotografico matrimoniale a Roma.
Contenuto dell'articolo
La scelta dei luoghi, una scelta oculata
Per prima cosa è necessario pianificare anticipatamente il tutto. Non è possibile effettuare un servizio che comprenda tutti i luoghi romantici di Roma e poi c’è anche la questione logistica. Gli spostamenti a Roma sono difficoltosi e basta un po’ di traffico in più per far saltare tutta la scaletta. Senza contare che i tempi lunghi possono stancare troppo gli sposi, cosa che si ripercuoterebbe sui loro volti a svantaggio delle fotografie.
È necessario quindi scegliere due, massimo tre location vicine tra loro, in maniera tale da raggiungerle facilmente e in pochi minuti. Inoltre, il tempo necessario al servizio deve tenere conto della distanza tra location fotografica e luogo dove gli invitati stanno aspettando per iniziare il banchetto.
Per questo l’ideale sarebbe scegliere luoghi non troppo lontani dal ristorante, ma se questo non è possibile, il servizio fotografico dovrebbe durare il tempo giusto per consentire agli sposi di raggiungerlo in orario.
In base a questo ragionamento, consiglio 5 location dove effettuare il servizio: Fori Imperiali/ Colosseo, Pantheon/Piazza Navona, Piazza del Campidoglio/Piazza Venezia, Piazza di Spagna/Trinità dei Monti e infine Trastevere.
Fori Imperiali e Colosseo
I Fori Imperiali e il Colosseo sono distanti pochi minuti e sono il simbolo di Roma riconosciuto in tutto il mondo. Si tratta di una serie di piazze monumentali risalenti alI secolo d.C. e centro della vita economica e politica dell’antica Roma. Il Colosseo invece non ha bisogno di spiegazioni…lo conoscono praticamente tutti.
La bellezza di questi luoghi viene esaltata dalla luce del sole donando tonalità calde alle fotografie. Senza dubbi sono i luoghi più simbolici dove effettuare un servizio fotografico matrimoniale e Roma.
Ecco altri due luoghi suggestivi e abbastanza vicini tra loro, dove effettuare un servizio fotografico matrimoniale a Roma.
Se Piazza Navona con la sua bellissima Fontana dei 4 fiumi (opera del Bernini) la conoscono tutti, anche grazie ai vari film girati in questa location, il Pantheon è famoso per il suo alone di mistero che lo avvolge, amplificato nell’immaginario collettivo, dal libro, poi diventato film, di Dan Brown titolato Angeli e Demoni.
Il Pantheon è in grado di regalare immagini suggestive grazie alle sue enormi colonnate e ai suoi interni circolari, impreziositi dalla cupola con il foro aperto all’estremità grazie al quale la luce gioca regalando effetti di luce meravigliosi.
Ed è proprio grazie a questi effetti che è un luogo ideale per il servizio fotografico di matrimonio a Roma.
Piazza del Campidoglio e Piazza Venezia
Per chi preferisce qualcosa di diverso può essere utile valutare l’accoppiata Piazza del Campidoglio e Piazza Venezia. Nella prima trova la sua sede il comune di Roma e si tratta della prima piazza “moderna” di Roma, progettata dal genio di Michelangelo Buonarroti, rendendola di fatto la piazza monumentale che ammiriamo ancora oggi.
Da qui a Piazza Venezia impieghiamo alcuni minuti e ci ritroviamo davanti al maestoso edifico dedicato ai caduti, noto come altare della patria, dove ogni anno, in occasione della ricorrenza del 2 giugno, il Presidente della Repubblica viene a porre omaggio con una corona d’alloro.
Tanto è maestoso questo altare, quanto sono suggestive le foto che si possono scattare in occasione del servizio fotografico matrimoniale.
Piazza di Spagna e Trinità dei Monti
Poste una sotto l’altra, Piazza di Spagna e Trinità dei Monti sono delle location apprezzatissime dagli sposi di tutto il mondo per la realizzazione del servizio fotografico matrimoniale.
Il vantaggio di sceglierle è che con un solo step, si può scattare in due location diverse. E che location!
La scalinata di Piazza di Spagna è nota in tutto il mondo anche per le sfilate di altissima moda che ospita ogni anno, periodo nel quale viene arricchita di nastri, sete e fiori e sui suoi gradini sfilano modelle famose con abiti di firme eccelse.
Alla sua base troviamo la Fontana delle Barcaccia, altra opera del Bernini. La scalinata, nota come scalinata di Trinità dei Monti, conduce proprio in questo luogo che troviamo alla sommità.
Volendo, proprio alle spalle della chiesa di Trinità dei Monti, si trova un’altra area molto famosa, quella del Pincio.
Trastevere
Chiudiamo con Trastevere, anche se mi rendo conto che abbiamo tralasciato altri luoghi eccellenti idonei per un meraviglioso servizio fotografico di matrimonio Roma, come Fontana di Trevi, Piazza Colonna, San Pietro e il Vaticano, il Giardino degli Aranci e molto altro.
Tuttavia, seguendo i criteri che hanno fatto da filo conduttore a questo articolo, è necessario attenersi alla combinazione delle location vicine.
Se sinora ne abbiamo citate due per volta, per Trastevere il discorso cambia. Trastevere è un quartiere molto grande e tutto, ma proprio tutto, è storia e tradizione romana.
Identificato da sempre come il simbolo della romanità, un servizio fotografico matrimoniale a Trastevere consente di scattare foto suggestive in stile reportage con il successo dell’effetto WOW assicurato.
A cura di Francesco Russotto. Fotografo romano specializzato in servizi di matrimonio.