Quando si parla di sport, si fa spesso riferimento alle importanti emozioni che vengono trasmesse. Poco importa quale sia la disciplina di cui si è appassionati, quello che conta sono quelle sensazioni che fanno sentire vivi e che si possono provare sia vestendo i panni dei protagonisti, ma anche semplicemente dei tifosi.
Ebbene, ci sono alcune imprese sportive che hanno saputo scaldare i cuori ed emozionare le persone molto più rispetto a tante altre. Non è un caso che, poi, da tali vicende siano stati realizzati dei film che hanno ottenuto un notevole successo. Esiste un legame tra certe storie sportive anche abbastanza imprevedibili che sono salite agli onori della cronaca e dei film che hanno sbancato i botteghini?
Contenuto dell'articolo
Sport e cinema: la classifica di IMDb
Betway, uno dei portali più importanti in materia di casinò online, ha voluto approfondire un’interessante statistica che è stata pubblicata da parte di IMDb, che si riferisce alle 50 pellicole sullo sport più belle mai create. In men che non si dica emerge subito quali siano gli ingredienti che possono fare la differenza quando si tratta di film sullo sport: sia le storie di riscatto che tutti quegli avvenimenti ricchi di pathos e di drammi riescono sempre e comunque a fare la differenza, affascinando gli spettatori e riuscendo a mantenere la loro attenzione sullo schermo fino praticamente all’epilogo.
Un articolo che è stato pubblicato su L’insider, ha messo perfettamente in evidenza le caratteristiche che deve avere un film sullo sport per poter ambire ad avere successo. Non bisogna rimanere troppo sorpresi nello scoprire come la credibilità sia uno degli aspetti più importanti nella ricetta di ogni film sullo sport che ha avuto successo.
Chi guida le vendite al botteghino?
Il successo al botteghino dei film sullo sport è sotto gli occhi di tutti ed è impossibile negarlo, eppure ci sono alcuni aspetti molto curiosi che è interessante approfondire con grande cura. Giusto per fare un esempio, nelle prime dieci posizioni di questa graduatoria, emerge con grande intensità come ben cinque pellicole narrino vicende legate alla disciplina della boxe.
Un caso? Assolutamente no. Anzi, la boxe sembra uno di quegli sport in grado di creare leggende e storie perfette per poi essere raccontate anche all’interno di un film. Il motivo è che, spesso e volentieri, le storie tormentate di alcuni atleti, riescono davvero a catturare molto di più l’attenzione dello spettatore, che non rimane ancora solo all’aspetto sportivo, ma si affeziona a tutto tondo al protagonista.
Ai primi due posti della classifica stilata da IMDb troviamo due pellicole che riguardano il football, ovvero “The blind side” e “Jerry Maguire”, rispettivamente portando a casa 258,6 e 231,5 milioni di euro. Al terzo posto, vicinissimo, troviamo “Million Dollar Baby”, una pellicola di Clint Eastwood legata sempre al mondo della boxe. Non possiamo non sottolineare al quarto posto la presenza di “Rocky”, uno dei film più belli mai realizzati in assoluto, che ha segnato davvero un’epoca. Al quinto posto una pellicola che parla di motori, ovvero “Le Mans ’66 – La grande sfida” e che ripercorre la storia di una delle corse più belle di tutti i tempi. Poi, troviamo ben tre film legati alla boxe, ovvero “Creed II”, “Creed – Nato per combattere” e “Rocky II”. Infine, un film legato all’ippica, ovvero “Seabiscuit – Un mito senza tempo” e, infine, al decimo posto, ecco comparire “Il sapore della vittoria – Uniti si vince”, una pellicola legata ancora al football.